La XXIX Rassegna corale, che si è svolta il 22 marzo 2013 presso la sala grande del circolo “Graziosi” di Carpi, è stata una Rassegna davvero speciale, una Rassegna che ha avuto uno scopo ben preciso: dire “grazie” a quattro cori reggiani che hanno compiuto un gesto di elevato valore sociale.
Tutto cominciò nel mese di settembre dell'anno scorso. Da alcuni mesi eravamo usciti dall'incubo del terremoto che aveva colpito pesantemente il nostro territorio e stavamo riprendendo lentamente il ritmo normale della vita. Con il mese di settembre la corale Savani aveva ripreso l'attività concertistica. Il canto è il medico dell'anima e sa risollevare gli spiriti più di qualsiasi farmaco. Pur con le ferite ancora brucianti siamo andati a cantare nei paesi centrali del cratere, a Cavezzo e a Mirandola. Ed ecco che all'improvviso, come dal cilindro magico di quel prestigiatore che si chiama “altruismo”, venne fuori la proposta di quattro cori reggiani che decisero di riunire le loro forze per un progetto di solidarietà verso un coro terremotato di Carpi. Il nome stesso del progetto sintetizza lo spirito che l'aveva animato: “Di coro in coro. Cantiamo per l'Emilia”.
Da un coro all'altro, come una staffetta, hanno raccontato alla gente dei loro paesi la disgrazia dei paesi terremotati e allo stesso tempo hanno sollecitato un aiuto concreto, un segno di amicizia verso un coro carpigiano e precisamente proprio verso il coro “G. Savani”. Quattro cori, quattro bellissimi concerti in terra reggiana.
La sera del 22 marzo 2013, alla fine di una bellissima e applaudita Rassegna in cui i cori si sono esibiti dapprima in alcuni brani caratteristici dei loro repertori poi tutti insieme, compreso il nostro coro, i presidenti dei quattro cori reggiani hanno consegnato un assegno alla corale “Savani”: erano i denari raccolti con offerta libera durante i loro quattro concerti. Una cifra significativa che è stata devoluta ai coristi che hanno subito danni materiali. Per questi motivi la XXIX Rassegna è stata una rassegna “speciale” in cui i carpigiani hanno potuto vedere in viso le persone che hanno saputo dare una mano a chi era nel bisogno; è giusto che tutti abbiano potuto leggere nei loro occhi la soddisfazione di aver fatto una cosa giusta.
I quattro cori protagonisti della Rassegna insieme alla Savani:
"Coro Et Laboro" di Castelnovo di Sotto (RE) diretto da Rossana Rossi
"Vocinsieme" di Praticello di Gattatico (RE) diretto da Ilaria Cavalca, Josette Carenza e Corrado Pessina.
"Il Bosco" di Cadelbosco Sopra (RE) diretto da Francesco Trapani
"Mavarta" di S. Ilario d'Enza (RE) diretto da Silvia Perucchetti
La Rassegna è stata inoltre l'occasione per ricordare anche altri cori amici che, pur non potendo essere presenti fisicamente in questa occasione per motivi di distanza kilometrica, sono però accomunati dall'avere attuato lo stesso generoso atto di concreta solidarietà verso di noi:
la "Corale Carignanese" di Carignano (TO) che ci ha ospitato nel "Concerto per l'Emilia" del 6 ottobre scorso, e il "Coro Monti del Sole" di Belluno.
A tutte queste persone, che ci hanno davvero commosso dimostrando come il valore della sincera amicizia sia di casa nell'ambiente corale, va la nostra riconoscenza e un forte, fraterno abbraccio.