Ore 14,30: il ritrovo è alla stazione autocorriere di Carpi. Coristi tutto sommato puntualissimi, ansiosi di affrontare la prima trasferta della nuova stagione concertistica 2013\2014.
Dopo un paio d'ore di viaggio tutto sommato abbastanza tranquillo (complice l'abbiocchino post pranzo), arriviamo a Erbusco e incontriamo il nostro "cicerone" della corale ospite, il CORO PREALPI, che ci accompagna alla nostra destinazione "ludica" pre concerto: la cantina CONTADI CASTALDI. D'altra parte siamo in Franciacorta, ci sta una visita a una cantina o no?
Con l'aiuto di una competente guida, ci addentriamo nei cunicoli e tra i depositi di bottiglie e botti della cantina, scoprendo i segreti di quello che a tutti gli effetti, non ha nulla da invidiare allo champagne. Domande interessate e battute (Carlo Giorgio ovviamente l'ha fatta da padrone) di alcuni partecipanti hanno contribuito a rendere molto piacevole la visita che si è conclusa con l'atteso assaggio dei vini!!!! E anche con la sgridata che un nostro corista (il cui nome viene ovviamente omesso, per evitare il pubblico dileggio) ha dato al direttore della cantina perché con il suo tono di voce troppo alto nell'intrattenere alcuni clienti, non ci permetteva di ascoltare in pace la nostra guida mentre ci decantava le caratteristiche del prodotto.
Ora posso tranquillamente affermare, senza paura di essere smentita, che il nostro coro è a un livello abbastanza basso per quanto riguarda la sopportazione del tasso alcolico: dopo due assaggi, alcuni coristi lamentavano già una leggera e strana euforia, e qualcuno non ha neppure fatto l'assaggio del secondo vino per paura di "ubriacarsi". Ecco, direi che in questo abbiamo bisogno di "tante prove"!!!!
Dopo questo momento di svago abbiamo affrontato quello che è stato il leit motiv della giornata : il cibo! Ci siamo spostati nella sede del coro Prealpi dove noi e i nostri colleghi del coro AQUA CIARA, siamo stati accolti da quello che è stato definito uno "spuntino" prima del concerto preparato dai nostri ospiti: panini, pizza, insalata di nervetti (uno spettacolo) il famoso FRANCIACORTA BIANCO (formaggio squisito), salumi e dolci a volontà!!! E vino: tra cui quello della famosissima azienda agricola locale ENRICO GATTI, diventato improvvisamente il nostro vino preferito (ringrazio moltissimo la Grazia che con le sue doti di assoluta imbonitrice ha convinto i signori del coro Prealpi a regalarmi una bottiglia di questo vino in cambio di un bacio!!).
Segue il trasferimento nella splendida chiesa di San Giorgio a Villa Pedergnano per l'atteso concerto. Noi e i colleghi delle altre due corali ci alterniamo in quello che speriamo sia stato un bello spettacolo che abbia divertito il pubblico. Tre corali diverse fra loro, sia come caratteristiche che come repertorio . Però mi sento di affermare che il livello delle tre corali era professionalmente molto alto e che sia stato uno spettacolo di altissimo valore artistico: la modestia in certi casi non serve. Siamo stati bravi!!!!
Dopo il concerto, il discorso di ringraziamento delle autorità e un poetico resoconto della serata da parte del parroco. Poi, tutti a cena!!!!
Ancora con i postumi dello "spuntino pre-concerto " ci avviamo verso la sala che ospiterà per la cena.
Si apre con un antipasto che da solo poteva bastare, seguono due primi e la TORTA MERINGATA, un dolce che qualcuno nel nostro tavolo ha dimostrato di gradire particolarmente.
Volevo informare che io, a differenza di quello che mi capita di solito, non sono riuscita a ingurgitare la quantità di cibo che ci è stata proposta: buonissimo per carità (soprattutto le casarecce con sugo di finferli e cacciagione, che dire, un squisitezza..), veramente ottimo, ma dopo quello che avevamo mangiato e bevuto nel pomeriggio....qualcuno ha dato forfait già dall'antipasto....
Dopo la cena, scambio di doni fra i cori e finalmente inizia quello che è il mio momento preferito di queste manifestazioni: "sfida" tra i cori!!!!!!! Prima un coro e poi gli altri hanno eseguito i loro "cavalli di battaglia" in piedi tra i tavoli, disposti più o meno come capitava, ma solo per la voglia di cantare insieme e divertire chi era con noi. Spettacolo puro!!!! E dopo il memorabile TIROLLA (si scrive così?) finale saluti, ringraziamenti e via verso casa. Tantissimi ringraziamenti ai nostri colleghi del coro Prealpi che ci hanno accolto, intrattenuto, sfamato e hanno organizzato un splendida rassegna, dandoci la possibilità di conoscere anche il coro AQUA CIARA.
Bellissima giornata davvero... al prossimo concerto amici!!!!